Ravenna : Museo TAMO (Ravenna). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Ravenna.

TAMO è un museo dedicato al mosaico che ha sede nella splendida chiesa trecentesca di San Nicolò.
Propone un affascinante percorso attraverso mosaici eccellenti dal patrimonio musivo di Ravenna e del suo territorio, molti dei quali inediti, che dall’epoca antica giungono sino alle produzioni moderne e contemporanee.
I cartoni di grandi maestri del restauro, le sinopie e la sezione dedicata ai materiali, con gli smalti e i vetri a foglia d’oro della vetreria Angelo Orsoni di Venezia, danno vita ad un percorso che introduce il visitatore in un “laboratorio” dell’Arte del Mosaico e lo accompagna a scoprire come il “fare” mosaico non sia un semplice procedimento tecnico, ma un meraviglioso linguaggio artistico, autonomo e complesso.
Tamo presenta anche la sezione Mosaici tra Inferno e Paradiso dedicata ai mosaici a tema dantesco di grandi autori del Novecento italiano e la sala espositiva permanente Il Genio delle acque, con pavimenti musivi della domus imperiale romana rinvenuta in Piazza Anita Garibaldi.
Dal 12 marzo, inoltre, ospiterà la mostra fotografica S.I.R.I.A. Salvezza Illuminazione Redenzione nell’Iconografia dell’Architettura – Mosaici pavimentali siriani.
L’esposizione, curata da Giovanna Bucci con la consulenza scientifica di Paolo Racagni, illustra pavimenti musivi della Siria settentrionale con tematiche architettoniche dall’intenso valore simbolico, attraverso immagini di reperti inediti o poco noti, testimonianze di uno straordinario patrimonio culturale in pericolo e, oggi, in gravi condizioni.
I visitatori verranno accompagnati in un viaggio che affonda le radici nel nostro passato dove arte, archeologia e storia sono la lingua comune della conservazione, della tutela, dello studio, della cultura.
I sistemi multimediali completano il percorso di TAMO con approfondimenti tematici e una grande videoproiezione che narra lo sviluppo del mosaico dalle origini al XIII secolo.
TAMO Tutta l’Avventura del Mosaico, è l’ideale punto di partenza per un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Ravenna.
Tratto da : tamoravenna.it
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi in
provincia di Ravenna Tot: (5) -
Bed and Breakfast in
provincia di Ravenna Tot: (9) -
Campeggi in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Casa Per Ferie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Country House in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Pizzerie in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Residence in
provincia di Ravenna Tot: (2) -
Ristoranti in
provincia di Ravenna Tot: (19) -
Stabilimento Balneare in
provincia di Ravenna Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Ravenna
Agriturismi Casola Valsenio Tot: (1)
Agriturismi Massa Lombarda Tot: (1)
Agriturismi Ravenna Tot: (3)
Bed and Breakfast Alfonsine Tot: (1)
Bed and Breakfast Cervia Tot: (1)
Bed and Breakfast Faenza Tot: (1)
Bed and Breakfast Lugo Tot: (1)
Bed and Breakfast Ravenna Tot: (5)
Campeggi Ravenna Tot: (1)
Casa Per Ferie Ravenna Tot: (1)
Country House Ravenna Tot: (1)
Hotel Brisighella Tot: (1)
Hotel Cervia Tot: (9)
Hotel Faenza Tot: (1)
Hotel Ravenna Tot: (6)
Hotel Russi Tot: (2)
Pizzerie Ravenna Tot: (2)
Residence Ravenna Tot: (2)
Ristoranti Alfonsine Tot: (1)
Ristoranti Bagnacavallo Tot: (1)
Ristoranti Casola Valsenio Tot: (1)
Ristoranti Castel Bolognese Tot: (2)
Ristoranti Cervia Tot: (2)
Ristoranti Faenza Tot: (1)
Ristoranti Ravenna Tot: (7)
Ristoranti Riolo Terme Tot: (1)
Ristoranti Russi Tot: (1)
Stabilimento Balneare Cervia Tot: (1)